Chi può partecipare
– tutti i CANI accompagnati da un Adulto Socio della nostra Associazione. Vedi ESSERE SOCIO
– i tesserati FICSS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso) sono ammessi alle attività promosse negli ambiti le Uscite, Corsi e Percorsi, Ludobus Z, escluse invece le attività del Parco Canile. Debbono comunque compilare il modulo di iscrizione fornendo tutti i dati e il numero della tessera in corso di validità.
Cosa portare con sé
Ogni partecipante deve avere con sé i documenti necessari all’immediata identificazione della propria persona e del pet, con documenti di proprietà. Il Cane deve essere in buono stato di salute. Inoltre deve avere con sé gli strumenti di conduzione, pettorina e guinzaglio, ed una museruola che deve poter essere fatta indossare al cane in caso di richiesta delle forze dell’ordine. Queste le norme vigenti sul territorio Italiano.
Obbligatorio avere con sé i sacchetti per la raccolta delle feci, così come è obbligatorio usarli.
SIUA
Copertura Assicurativa
Al di fuori di tali parametri il Socio o il Partecipante è direttamente responsabile delle sue azioni.
IMPORTANTE!
Chi terrà una condotta che possa danneggiare in qualunque forma la salute psicofisica dell’animale, proprio o altrui, verrà espulso dall’associazione e se gli estremi lo consentono, denunciato alle Forze dell’Ordine.
il Referente dell'attività
E’ il referente l’unico autorizzato a prendere decisioni organizzative, cambiamenti di programma o attività, e di ogni decisione da prendere in seno all’attività proposta e svolta.
Chi non osservasse le direttive e le richieste del referente sarà direttamente responsabile di ogni danno, infortunio o disagio procurato a se stesso ed agli altri.
- passatempi …conilCane - 16 Aprile 2020
- Il Piano - 11 Febbraio 2020
- Il Silenzio delle Parole - 21 Ottobre 2019