MENU

Zooantropologia Applicata

La Salamandra

La Salamandra

Le Salamandre sono anfibi; gli anfibi comparvero circa 370 milioni di anni fa e furono i primi animali dotati di spina dorsale a popolare la terraferma e hanno la caratteristica di trascorrere parte della vita in acqua e parte sulla terra.

Leggi di più

Il Ragno

Il Ragno

I Ragni sono Aracnidi, hanno il corpo suddiviso in due parti  e hanno 8 zampe.

Leggi di più

La Chiocciola

La Chiocciola

Le Chiocciole appartengono al gruppo dei Molluschi Gasteropodi. Hanno corpi molli e producono un guscio protettivo, la conchiglia, all’interno del quale vi è il sacco con gli organi interni.

Leggi di più

Il Polpo

Il Polpo

Il Polpo è un mollusco Cefalopode; è formato dalla testa, da un corpo (mantello) e da 8 lunghi tentacoli su cui sono allineate 2 file di ventose che utilizza per ancorarsi alle superfici e afferrare oggetti e le sue prede (granchi, vongole e gamberi).

Leggi di più

Il Lupo

Il Lupo

Il Lupo vive in un branco composto in genere da 8-12 esemplari e che comprende una coppia di lupi di rango superiore (alfa),maschio e femmina, e altri lupi con diversi ruoli.

Leggi di più

Il Gufo

Il Gufo

I Gufi sono predatori silenziosi, dotati di un udito e una vista straordinari; molte specie sono notturne, ma alcune, come il Grande Gufo Grigio, cacciano anche di giorno.

Leggi di più

Il Serpente

Il Serpente

I serpenti sono dei rettili, cioè sono animali a “sangue freddo”, il che significa che non possono controllare dall’interno la temperatura corporea, la quale dipende dall’ambiente: per alzarla devono esporsi al calore del sole e per mantenerla stabile si spostano continuamente tra l’ombra e il sole

Leggi di più

La Libellula

La Libellula

Le Libellule hanno la capacità di muovere le ali in modo indipendente e questo permette loro di compiere evoluzioni e acrobazie in volo spettacolari.

Leggi di più

L’alveare

L’alveare

Le api sono insetti sociali, vivono in comunità e condividono lo stesso nido che si chiama alveare. All’interno del gruppo esiste una precisa suddivisione dei compiti e ogni individuo collabora per il benessere di tutti.

Leggi di più

Un cartone delle uova? No, una testuggine!

Un cartone delle uova? No, una testuggine!

Le testuggini vivono sulla terraferma, mentre le tartarughe sono acquatiche; entrambe sono dotate di un guscio robustissimo, ma quello delle testuggini è alto e a cupola per proteggerle dai predatori, mentre quello delle tartarughe è liscio e idrodinamico per aiutarle a muoversi in acqua (le tartarughe non possono ritrarre la testa e le zampe nel guscio)

Leggi di più

Il mini Hotel degli insetti

Il mini Hotel degli insetti

I laboratori di zooantropologia hanno una struttura molto semplice, prevedono una attività pratica e divertente con l’utilizzo di materiale di riciclo, donano informazioni Etologiche sul mondo Animale e Naturale, e attraverso la zooantropologia favoriscono lo sviluppo del ragazzo che può immaginare, sognare, strutturare un sé e nuove consapevolezze attraverso il fascino della Natura e le leve di questa affascinante materia... rigorosamente GIOCANDO!!!

Leggi di più

Le Meduse

Le Meduse

About Latest Posts Andrea Lolli Latest posts by Andrea Lolli (see all)

Leggi di più

La Rana Acchiappamosche

La Rana Acchiappamosche

I laboratori di zooantropologia hanno una struttura molto semplice, prevedono una attività pratica e divertente con l’utilizzo di materiale di riciclo, donano informazioni Etologiche sul mondo Animale e Naturale, e attraverso la zooantropologia favoriscono lo sviluppo del ragazzo che può immaginare, sognare, strutturare un sé e nuove consapevolezze attraverso il fascino della Natura e le leve di questa affascinante materia... rigorosamente GIOCANDO!!! 

Leggi di più

le Farfalle

le Farfalle

I laboratori di zooantropologia hanno una struttura molto semplice, prevedono una attività pratica e divertente con l’utilizzo di materiale di riciclo, donano informazioni Etologiche sul mondo Animale e Naturale, e attraverso la zooantropologia favoriscono lo sviluppo del ragazzo che può immaginare, sognare, strutturare un sé e nuove consapevolezze attraverso il fascino della Natura e le leve di questa affascinante materia... rigorosamente GIOCANDO!!!

Leggi di più

Grazie ai soci e chi ci sostiene | lab. didattici

Grazie ai soci e chi ci sostiene | lab. didattici

Investire sul futuro! ci è sempre piaciuto e ci ha sempre divertito tanto. Anche quest’anno grazie ai soci che ci sostengono, la nostra associazione propone alle scuole elementari di Castel Guelfo di Bologna dei laboratori didattici a tema zooantropologico.

Leggi di più

Il Silenzio delle Parole

Il Silenzio delle Parole

Vogliamo segnalarvi questo interessantissimo evento che traccia, ispira e promuove i futuri progetti di ogni persona che vive il mondo della Zooantropologia e naturalmente i nostri futuri progetti.

Leggi di più

La necessità del…lasciare andare!

La necessità del…lasciare andare!

Ci sono momenti nella vita in cui è importante lasciare andare. Ma come si fa? Razionalmente può sembrare semplice, quasi banale, non è così. A cosa rinunciamo quando lasciamo andare? Quali mondi interiori incontriamo o siamo disponibili ad attraversare? Con quali emozioni entreremo in contatto?

Leggi di più

Latest posts by Andrea Lolli (see all)