Usiamo il Tartufo!
Per il cane avere la possibilità di annusare è di fondamentale importanza; a volte si perde ad annusare un punto anche per 5-10 minuti, vi è mai capitato?
Il cane possiede 250 milioni di cellule olfattive e una mucosa olfattiva di 150 cm quadrati; ha nel cervello un numero di cellule nervose olfattive 40 volte superiore all’uomo!
come affrontare la stagione estiva
L’estate è una bella stagione da poter trascorrere con il nostro cane, le giornate si allungano, e molto spesso si ha più tempo a disposizione.
Tuttavia bisognerà prestare attenzione, perché le temperature alte, tipiche della stagione estiva, possono mettere a repentaglio la salute del nostro cane.
Sterilizzazione, una scelta consapevole
Basta una veloce ricerca su internet per trovare numerosi articoli sulla sterilizzazione del cane, i quali hanno un approccio più o meno favorevole al tema.
Per sterilizzazione intendiamo l’eliminazione della capacità riproduttiva, temporanea o permanente, mentre sarebbe più più corretto parlare di “castrazione” ...
Caccia al Tesoro Zooantropologica
La caccia al tesoro è un tipo di gioco che contiene tutti gli ingredienti per essere davvero coinvolgente ed entusiasmante. C’è la competizione, c’è la curiosità enigmistica, c’è la possibilità di mostrare i propri talenti, c’è l’eccitazione e c’è quel pizzico tensione, ma soprattutto è in grado di trasportare ...
Il Pastore Tedesco, IL CANE…di una volta!
“Per comportamento e carattere, il Pastore Tedesco deve essere ponderato, ben equilibrato e sicuro di sé, del tutto innocuo (a meno che non sia provocato), vigile e docile. Deve essere coraggioso, forte di carattere e istintivamente pronto alla lotta. Queste qualità ne fanno un ottimo soggetto da compagnia ...
I Terrier
L’etimologia della parola Terrier è molto significativa: deriva dal latino medievale terrarius, in quanto questi cani erano specializzati nel trovare gli animali che si nascondevano nelle tane sotto terra. Diorigine segugia, la prima selezione di queste razze è iniziata nel 700 in Inghilterra ...
Take Care … conteniamo sogni!
Siamo sociali, ci siamo evoluti a livello biologico, emotivo, cognitivo, corporeo per poter esprimere al meglio questa vocazione. Il nostro modo di interagire con l’ambiente, di comunicare, di garantire la crescita è basato sulle relazioni … se non ci fossimo organizzati in gruppi non saremo qui oggi.
IL LUDOBUS Z
Il Ludobus Z nasce come un parco giochi itinerante, un vero e proprio furgoncino da cui, in ogni sosta, saltano letteralmente fuori delle meraviglie con cui bambini, cani ed anche adulti possono divertirsi in occasione di una fiera, una festa, una vacanza, un evento particolare.
Educazione alla sostenibilità nelle scuole, l’orto dei bimbi
Una crescita serena, consapevole e rispettosa della natura è un diritto di ogni bambino, e può passare anche attraverso la realizzazione, il lavoro e la cura di un orto per educare al rispetto dell’ambiente e alla volontà di incidere positivamente sul mondo che ci circonda. A livello didattico l'orto è uno strumento utile ...
Dai il tuo 5×1000 a CamminandoconilCane
Da quest'anno sarà possibile donare il 5x1000 anche a CamminandoconilCane. La vostra donazione ci aiuterà a portare avanti i nostri progetti alla cittadinanza, progetti in cui crediamo fortemente e in cui ci impegniamo da molti anni. A cosa saranno destinate le vostre donazioni nel dettaglio ...
Perché non vedo l’ora che arrivino le GIS 2016
Perché non vedo l'ora che arrivino le Giornate Internazionali SIUA 2016? Il 29 e 30 di ottobre si terrà la quarta edizione delle Gis - giornate internazionali Siua. Quest'anno il titolo di questa due giorni di zooantropologia è "menti non umane- talenti e strategie di vita". Un titolo che personalmente accende tutta ...
Maggio – Cosa mi metto per uscire?!
Se noi umani possiamo scegliere cosa indossare per uscire, che sarà differente a seconda se andiamo al lavoro o in palestra … così anche i cani devono avere l’attrezzatura giusta a seconda dell’occasione!!
Non stiamo parlando di cappottini o impermeabili, ma di collari, pettorine e guinzagli!
Aprile – Il Piacere di Esplorare
Ci siamo mai chiesti cosa farebbe il nostro cane se fosse “libero”? Libero di andarsene da casa nostra, libero dal guinzaglio, libero dalle nostre regole, dalle leggi di convivenza “civile”, libero dalle gabbie dei box del canile … insomma: cosa farebbe il nostro cane se fosse libero di scegliere??
Perchè portare i cani all’asilo?
Chi ha avuto modo di frequentarci un po' sa quanto il valore della relazione sia importante per noi, se non addirittura il fulcro di ogni nostra attività. D'altra parte sappiamo anche quanto l'autonomia di un cane sia una caratteristica da far crescere per rendere il soggetto maggiormente integrato e capace nel mondo.
In vacanza con il cane
Per la mia famiglia quella di viaggiare tutti insieme, cane compreso, è sempre stata un'abitudine quasi scontata. Soltanto una volta mia madre portò Picciolo, il nostro yorkshire, in una pensione, ed ovviamente quando siamo andati a riprendercelo non abbiamo potuto fare a meno di figurarcelo ...
Il Teatro della Luna
Si dice che sia nata prima la lettura della scrittura.
In effetti pensiamo ai primi uomini che si raccoglievano intorno al fuoco ad ascoltare i racconti degli anziani, non possiamo certo immaginare che avessero molto da leggere, ma di sicuro avevano tanto da raccontare. Ancora non era successo molto
Imparare e Divertirsi Riciclando
Tutti conosciamo l’importanza del riciclo, reso ancora più importante dalla raccolta differenziata, diversa in ogni territorio, ma con lo scopo comune di recuperare tutte le materie prime riutilizzabili, farne fonte di ricchezza e non più d'inquinamento per il nostro pianeta.
La valle dei gessi….acquatici!!
Come ogni estate è ricominciato anche quest'anno, il consueto appuntamento con i trekking in compagnia dei nostri amici asini. A ospitarci questa volta la valle del Secchia nell'appennino reggiano, tenendo sempre gli occhi fissi sulla maestosa Pietra di Bismantova.
Il valore delle passeggiate in libertà
Nella vita di tutti i giorni le dinamiche di socializzazione dei cani avvengono, nella maggior parte dei casi, attraverso il guinzaglio o all'interno di aree di sgambamento. Quello che può passare inosservato è quanto sia limitante una interazione in una di queste due situazioni.
Ambienti Animali e Ambienti Umani
L’ambiente in cui e di cui vive una determinata specie, il paguro o la volpe, la talpa o la zecca, è una sfera separata e impenetrabile. Questi mondi o ambienti sono parte costitutiva dell’animale, che non può essere «compreso» senza che si provi ad accedere a essi.
Giocare con il cane
Divertenti per entrambi, tutte le attività praticate insieme con il nostro amico a quattro zampe favoriscono il suo benessere fisico e mentale. Giocare tiene il cane occupato, gli da fiducia in se stesso e rafforza il suo legame con il padrone. Chiunque abbia un cane, cucciolo o adulto, può fare con lui tanti giochi ...
Il galateo per il cane
Il cane è un animale con un profondo senso sociale, pronto a collaborare con le persone in tutte le attività. Oggi tuttavia siamo costretti a vivere in situazioni che mettono a dura prova la capacità del cane di interagire serenamente con il prossimo. A questo deve aggiungersi la crescente ...
Cani e Galline: una convivenza è possibile?
La vita insieme ai nostri cani ci mette spesso di fronte a degli scacchi che siano sociali, individuali o culturali. Il cane nella sua alterità ci può dare la possibilità di vedere il mondo da un punto di vista diverso, di uscire dal nostro antropocentrismo e immergerci in un mondo che spesso ...
Noi, in marcia per Jula
Vogliamo raccontarvi la storia di JULA non solo perché è una di NOI , non solo perché siamo compagni colleghi ed amici di Margherita, ve la vogliamo raccontare perché siamo un po tutti Margherita e Jula. Jula è stata avvelenata a Lido di Volano FE, durante una passeggiata con Margherita ...