“Io sono soltanto un cane” di Jutta Richter
Quando sono entrata nella piccola e affascinate “Libreria dei ragazzi” nel centro storico di Jesi non potevo ancora sapere che avrei “incontrato” uno dei libricini più emozionante, veritiero e profondo che abbia mai letto…soprattutto tenendo conto del fatto che è un libro per bambini!
Cervello di gallina e memoria di elefante … chi l’ha detto che gli uomini sono gli animali più intelligenti?
Ad Einstein devo tante riflessioni illuminanti, alla sua curiosità e modalità di guardare al mondo, l’idea che le domande spesso sono di gran lunga più interessanti delle risposte. Trovo la domanda del titolo di questo libro rivoluzionaria. Quando e’ successo che l’animale essere umano ha cominciato a definirsi non come “diverso da” ma “superiore a”?
Un cervo in metropolitana
Per chi ha la passione di osservare, esiste sempre una quota di magico e misterioso in tutti i contesti. Un prato, un albero, una montagna, un lago sono porte che aprono a mille particolari, suoni, odori … se è vero questo ritengo che un posto particolarmente ricco di magia sia la libreria.
Alimentazione: tra mito e realtà
Il servizio di Report ha scatenato un oceano di indignazione e malcontento, ma siamo davvero sicuri che si è trattato di un fulmine a ciel sereno? In realtà le informazioni ci sono e di studi e ricerche ne hanno già fatti molti, quindi dove l’esperienza personale e il buon senso son carenti si rimedia con l’interesse e la ricerca.
un Cane e il Suo Bambino
l'errore di molti genitori è quello di credere di far felici e propri bambini ricoprendoli di giocattoli e regali costosi, ignorando i loro veri desideri: Hal, per esempio, vorrebbe disperatamente un cane. E il giorno del sua decimo compleanno il sogno sembra finalmente avverarsi ...
Il lupo e il filosofo
Mark Rowlands, giovane e inquieto docente di filosofia in un’università americana, legge per caso su un giornale una singolare inserzione, si incuriosisce e risponde. Qualche ora dopo è il padrone felice di un cucciolo di lupo, a cui da nome Brenin (“re” in gallese antico).
Fidologia
Tutto ciò che rivela di te il rapporto con il tuo cane...Da sempre l'uomo cerca di conoscere se stesso e di classificare le diverse tipologie caratteriali del suo prossimo utilizzando ora le stelle ora le foglie di tè, ora l'analisi dei meccanismi mentali. Dopo astrologia, tassomanzia e psicologia, è finalmente nata una scienza ...
la Naturale Superiorità del Cane sull’Uomo
lo adottiamo perchè diventi un amico e non uno schiavo. E invece ci aspettiamo che siano affettuosi come bambini e autonomi quanto gli adulti, che siano di compagnia quando ne abbiamo bisogno e invisibili per il resto del tempo..." una passerella di luoghi comuni scardinati da studi ...
Storia sociale dei Cani
A caccia con i Re, in trincea, nel boudoir, sul tavolo di un laboratorio: da millenni i cani accompagnano l'uomo nelle sue imprese quotidiane. E da millenni questi muti compagni vedono proiettate sul proprio corpo categorie fin troppo umane. Attraverso una ricca selezione di esempi tratti dalla letteratura ...